Cosa vedere vicino Siracusa: 7 posti imperdibili - Baroque Apartments
Quali località visitare vicino a Siracusa? La città è piena di monumenti storici, palazzi musei, ma anche nei dintorni si trovano destinazioni da non perdere. A meno di un’ora di strada da Siracusa c’è molto da scoprire: riserve naturali, città barocche, siti archeologici e molto, molto altro. Di seguito abbiamo raccolto per te i migliori 7.
Noto
Distanza in auto da Siracusa: 40 minuti Città ricostruita dopo il terremoto del 1693 in stile tardo Barocco siciliano e dichiarata patrimonio dell’umanità UNESCO. Ti consigliamo una passeggiata nel centro storico alla scoperta dei suoi palazzi e balconi riccamente decorati, e una visita alla Cattedrale di San Nicolò. Se sei qui a maggio, non perdere la famosa ricorrenza dell’Infiorata, quando le strade della città vengono rivestite di fiori.
Modica
Distanza in auto da Siracusa: 1 ora Modica è spesso considerata, a buon ragione, l’esempio più classico del Barocco siciliano. Tra i tanti monumenti, fai una visita al Castello dei conti di Modica con la torretta dell’Orologio. Ah, non dimenticare di assaggiare il famosissimo cioccolato di Modica!
Riserva di Vendicari
Distanza in auto da Siracusa: 45 minuti Gli uccelli migratori sostano in questa meravigliosa oasi naturalistica per riposarsi e nidificare. Qui potrai fare un incontro ravvicinato con i fenicotteri e passeggiare nella spiaggia di Calamosche e Vendicari.
Marzamemi
Distanza in auto da Siracusa: 50 minuti Questo splendido borgo marinaro diventò un porto attrezzato con la famosa tonnara per la lavorazione del pesce. Oggi è stata restaurata e riportata al vecchio splendore.
Buscemi
Distanza in auto da Siracusa: 50 minuti Il paese-museo di Buscemi è molto più di un borgo storico: passeggiando per le sue stradine ti accorgerai che le case e i negozi sono stati ammobiliati come se il tempo si fosse fermato a fine Ottocento. Buscemi è una chicca imperdibile per gli amanti della storia Siciliana.
Cava d’Ispica
Distanza in auto da Siracusa: 50 minuti Con le sue catacombe, le grotte preistoriche, le chiese rupestri, il gymnasium greco e l’insediamento medievale scavato nella roccia, l’area archeologica di Cava d’Ispica è una meta irrinunciabile per gli appassionati di epoche antiche.
Palazzolo Acreide
Distanza in auto da Siracusa: 40 minuti Palazzolo Acreide è un altro luogo imperdibile se ami l’arte e la storia. Questo piccolo paese racchiude in poco spazio bellezze storiche delle epoche più disparate: preistoria, epoca romana, medioevo e periodo Barocco.
Vuoi trascorrere qualche giorno di vacanza in uno di questi luoghi?
Baroque Apartments ha appartamenti a Siracusa, Modica e a Palazzolo Acreide